Categoria: Uncategorized

Mulini a vento mentali.

di admin

Esistono diversi tipi di pensiero ripetitivo; Le ossessioni si presentano come dubbi nei termini di pensieri o immagini mentali relative ad eventi negativi che possono accadervi o capitare agli altri in futuro oppure idee, su certe regole di comportamento di cui volete assolutamente neutralizzare l’effetto negativo.Il contenuto delle ossessioni può variare, alcune potrebbero avere come…

Assertività sotto l’ombrellone.

di Elisa Sartoretto

Data la stagione, il caldo e la conseguente esposizione dei nostri corpi, scriverò proprio del corpo. Questo corpo oggetto di attenzione, proprio e principalmente perché è più facilmente visibile rispetto alle nostre menti. Ebbene, vale davvero la pena ricordare e quasi mai dimenticare che non ci siamo scelti il corpo in cui viviamo. Modificare il…

Abbracciare il panico.

di Elisa Sartoretto

“Dott.ssa mi hanno detto che per farmi passare gli attacchi di panico devo abbracciare il panico, ma come si fa? Quando mi vengono le crisi non mi rendo mica conto!” Quando si è nel panico è difficile fare azioni volontarie, poiché tale emozione ha un’ alta intensità. Ciò che è visibile a noi stessi e…

La più istruttiva guida allo stress e alle malattie che produce .

di Elisa Sartoretto

Ho scelto di proporvi questo libro con un approccio scientifico allo stress, perché talvolta sento dire dai miei pazienti che se avessero deciso prima di iniziare un percorso forse si sarebbero risparmiati una fetta importante di sofferenza .Alcuni iniziano ma cercano vie alternative alla psicoterapia/ psicologia , per alleviare una sofferenza a tutti gli effetti…

L’autocritica

di Elisa Sartoretto

L’autocritica è quella voce interna che ogni tanto ci suggerisce e dice cose come “ Sei stanca” “Non sai fare nulla” “ Dovresti impegnarti di più” “ Non dovresti comportarti così altrimenti….” Si distingue da un altro tipo di voce interiore  che chiameremo “Auto-Invalidazione”.  Essa quando sente affiorare qualche emozione sgradevole ci chiede di soffocarla…

La diagnosi. A cosa serve?

di Elisa Sartoretto

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus Quante volte, in seguito a dimissioni dall’ ospedale o in seguito ad una visita specialistica ci è stato restituito un referto diagnostico incomprensibile per nomenclatura ai non addetti ai lavori? Quanto può essere indispensabile ed utile una giusta diagnosi e quando non lo è? E quanto può esserlo…